Come curare la cuffia dei rotatori: quando il dolore alla spalla diventa un limite.
Ti è mai capitato di non riuscire ad alzare il braccio per pettinarti, infilarti una maglietta o prendere un oggetto da uno scaffale alto? Quel dolore sordo, che peggiora di notte e ti fa dormire male, potrebbe avere un nome ben preciso: lesione della cuffia dei rotatori.
Capire come curare la cuffia dei rotatori è fondamentale, perché questa piccola ma complessa struttura è il vero motore della spalla. Alla Casa di Cura Villa del Sole di Catanzaro, il dott. Valerio Mastroianni, specialista in chirurgia della spalla, si occupa ogni giorno di aiutare i pazienti a ritrovare mobilità e benessere, prima che la lesione diventi irreversibile.
Cos’è la cuffia dei rotatori e perché è così importante
La cuffia dei rotatori è un insieme di quattro muscoli e tendini — sottoscapolare, sopraspinato, infraspinato e piccolo rotondo — che stabilizzano e muovono la spalla in ogni gesto quotidiano.
Sembra un meccanismo perfetto, ma è anche estremamente delicato. Immagina di dover svitare un barattolo o sollevare una busta della spesa: se la cuffia è infiammata o lesionata, anche il più semplice dei movimenti può trasformarsi in un fastidio pungente.
Sapere come curare la cuffia dei rotatori significa quindi agire in fretta per evitare che la degenerazione dei tendini porti a una rottura completa, difficile da trattare e spesso irreversibile.
Come curare la cuffia dei rotatori: cause e fattori di rischio
Le cause più comuni non derivano sempre da un trauma evidente. Spesso il danno si accumula nel tempo, a causa di movimenti ripetuti, posture scorrette o sport praticati senza un adeguato riscaldamento.
Col passare degli anni, l’apporto di sangue ai tendini si riduce e le fibre si indeboliscono. Ecco perché molte persone, pur senza ricordare un “incidente” preciso, iniziano a sentire dolore, rigidità o una strana perdita di forza nella spalla.
In altri casi, un trauma improvviso — una caduta, uno sforzo eccessivo o un sollevamento sbagliato — può causare la rottura immediata del tendine. E allora capire come curare la cuffia dei rotatori diventa ancora più urgente.
Sintomi da non sottovalutare
Il dolore è spesso il primo segnale d’allarme, ma non l’unico.
Se noti:
-
Dolore notturno o fastidio durante i movimenti del braccio
-
Difficoltà a sollevare o ruotare il braccio
-
Perdita di forza o sensazione di affaticamento anomalo
potresti essere di fronte a una lesione della cuffia dei rotatori.
In questi casi, una valutazione specialistica è fondamentale. Presso il reparto di Ortopedia di Villa del Sole, è possibile eseguire una diagnosi accurata e pianificare un percorso terapeutico personalizzato.
Diagnosi e trattamenti: quando intervenire
Per capire esattamente come curare la cuffia dei rotatori, il medico parte sempre da una visita clinica approfondita, seguita da esami strumentali come radiografia e risonanza magnetica, che permettono di valutare l’entità della lesione.
Se il danno è lieve, possono bastare riposo, fisioterapia mirata e terapie infiltrative. Nei casi più gravi, invece, è necessario un intervento chirurgico per riparare il tendine e restituire funzionalità alla spalla.
Alla Casa di Cura Villa del Sole, il dott. Mastroianni utilizza tecniche chirurgiche mini-invasive e percorsi riabilitativi personalizzati, che favoriscono un recupero più rapido e sicuro.
Prevenire è meglio che curare
Non sempre è possibile evitare una lesione, ma si può ridurre il rischio con alcune semplici attenzioni.
Fare attività fisica regolare, imparare la corretta esecuzione dei movimenti e adattare gli esercizi alla propria età e condizione fisica sono passi fondamentali per mantenere la spalla in salute.
Anche un semplice dolore non va mai ignorato: una diagnosi precoce può davvero cambiare il decorso del problema e prevenire complicanze.
Ritrova libertà di movimento con gli specialisti giusti
Se il dolore alla spalla ti limita nella vita di tutti i giorni, non aspettare che peggiori.
Prenota una visita con il dott. Valerio Mastroianni, specialista in Ortopedia e chirurgia della spalla, presso la Casa di Cura Villa del Sole di Catanzaro. Una valutazione tempestiva è il primo passo verso la guarigione.
Resta aggiornato sui nostri professionisti e tutte le nostre news anche su Facebook e Instagram.